venerdì 21 novembre 2014

Recupero creativo di cartoni

Ciao!!!
Oggi vi voglio parlare di recupero creativo e lo faccio con questo post davvero molto carino e divertente.

Navigando in rete mi sono imbattuta in un sito davvero bizzarro. Si tratta di www.blog.blomming.com dove ho avuto modo di vedere dei veri  e propri capolavori "del riciclo", davvero difficili da produrre, realizzati con il cartone tipo...

dell’artista e designer Chris Gilmour


o questo...


realizzato dagli studenti di Arte e Desing dello Strode Collage in UK



Ovviamente ci sono progetti molto più semplici da realizzare, soprattutto per far divertire i più piccoli,  come ad esempio una casetta delle bambole




o addirittura una casetta per i più piccoli




Buon riciclo creativoa tutti!!




Fonte: http://blog.blomming.com/it/capolavori-di-riciclo-creativo/

e http://www.tiriordino.com/fai-da-te-bricolage/recupero-e-riciclo-creativo-dei-cartoni/

giovedì 20 novembre 2014

Calendario dell'avvento

Ciao a tutti!

E' pazzesco credere che siamo già a Natale, così ho pensato di proporvi tante belle idee riguardo il tanto atteso "Calendario dell'Avvento".



Qui ne troverete alcune molto originali low cost e anche facili da realizzare...







Questo ad esempio è un carinissimo calendario handmade: basterà procurarsi un quadretto, dei cordoncini tipo spago, delle mollette di legno ( e perché no anche colorate dandogli quel tocco di moderno), dei fazzoletti di 
carta (meglio quella velina) ed il gioco è fatto!!


Provate anche voi a farne uno... il divertimento è assicurato!


See you soon!


mercoledì 29 ottobre 2014

The best of Halloween DIY

I MIGLIORI VESTITI DI HALLOWEEN FAI DA TE

Buongiorno a tutti.
Con l'avvicinarsi della festa di Halloween ho raccolto alcune immagini bizzarre (ma anche un po' macabre direi!) riguardo i costumi da realizzare. Ce n'è per tutti i gusti...

















E voi, vi state preparando per la festa più spaventosa dell'anno??




martedì 14 ottobre 2014

Patterns

Buongiorno a tutti.


Oggi voglio parlarvi di patterns o meglio conosciuti come cartamodelli. Pattern è un termine inglese che può assumere diversi significati a secondo del contesto e può essere tradotto con disegno, schema, modello. In Italia viene utilizzato molto per indicare il modello di carta per un abito, quello comunemente detto cartamodello. Ma dove è possibile reperire questi CARTAMODELLI?



Sono davvero tanti i siti da cui è possibile scaricarli, sia italiani che stranieri: abbiamo il portale Freepatterns, un sito americano, ed Amybutlerdesign, di Amy Butler, con tantissimi cartamodelli gratuiti. 

C'è poi Burda Fashion, della famosissima rivista Burda, dove si possiamo trovare tantissimi cartamodelli da scaricare: ci sono modelli per adulti ma anche per i più piccoli; poi www.missart-moda.it e www.cucireconicartamodelli.com, dove basta iscriversi per usufruire di tutto il materiale presente sul sito, comprese dimostrazioni e video.

Ed ancora www.simplicity.com con tanti progetti "free download", www.selfishseamstress.wordpress.com anche qui cartamodelli gratuiti, www.sewaholic.net sito di una ragazza canadese, www.coletterie.com con utili istruzioni e consigli su come usare bene la macchina per cucire, www.blogforbettersewing.com davvvero molto vintage.

Tanti sono i siti a pagamento come www.marfy.it, che riguarda cartamodelli per abiti d'alta moda, attraverso il sito www.hotpatterns.com oltre ai cartamodelli avrete anche la possibilità di visualizzare gratuitamente video per la realizzazione di abiti, su www.cartamodelli.net c'è la possibilità di seguire alcuni corsi on line di modellista e stilista.



Allora, che ne dite? Avete voglia di cominciare??
Buon cucito a tutti!!!!